NUNZIO CAPONIO

PARADISO.LIVE
Un dialogo curativo per lo spettatore, tra teatro e psicologia dantesca
PARADISO.LIVE è un progetto artistico e terapeutico che prende spunto dalla Divina Commedia per attivare un viaggio interiore nello spettatore. Ideato e diretto da Nunzio Caponio, il progetto esplora – attraverso il linguaggio del teatro e il contributo di esperti del mondo psico-corporeo – le zone d’ombra della nostra contemporaneità. Il cammino dantesco diventa così una mappa simbolica per attraversare la crisi, individuare le proprie “belve” interiori e trasformarle in forza vitale.
Nato durante una residenza artistica al Teatro Grazia Deledda di Paulilatino, PARADISO.LIVE è stato sviluppato con un collettivo di attori e performer in un lavoro immersivo di ricerca emotiva, fisica e poetica. La prima fase del progetto si è focalizzata sull’esperienza della “selva oscura” e sull’incontro con i propri limiti interiori, per poi aprirsi alla figura-guida di un Virgilio contemporaneo: dieci professionisti della crescita personale – psicologi, danzatori, counselor, terapeuti – intervenuti in diretta streaming per guidare simbolicamente il gruppo in un processo di consapevolezza e trasformazione.
Trailer
https://vimeo.com/736439969?share=copy
Concept e Regia: Nunzio Caponio
Il collettivo artistico della residenza pilota:
Michela Atzeni, Marta Proietti Orzella, Ivonne Bello, Massimo Melis, Francesco Civile, Andrea Petrillo
Interventi esterni (tra gli altri):
Andrea Hackel, Graciela Linares, Anna Sari, Francesca Di Sarno, Paolo Palopoli, Sergio Mazzei, Carlo Gibello, Gabriella Mereu, Diorayma Martinez, Benedetta Veroni & Andrea Avanzini.
PARADISO.LIVE è un dispositivo esperienziale e multimediale che unisce teatro, psicologia e documentazione video, aprendo un varco tra scena e anima.
Un percorso collettivo per chi cerca – oggi – un nuovo senso nell’attraversare la propria selva.