NUNZIO CAPONIO

ONE ON ONE SHAKESPEARE
150 repliche di uno Shakespeare che non stanca mai.
Non c’è scenografia che regga, se non quella che si disegna negli occhi di chi guarda. “One on One Shakespeare” nasce da un’urgenza antica: restituire al teatro la sua nudità, la sua essenza, la sua capacità di creare mondi con niente. Due attori, due sedie, una luce tremolante. E Shakespeare, liberato dai suoi apparati, restituito alla voce e al corpo, al respiro. Ogni replica è diversa. Ogni incontro, unico. È un teatro che non pretende, ma offre. Che non spiega, ma invita. Che nasce ogni volta dal silenzio, e si fa spazio nella fantasia del pubblico. Così è accaduto per oltre 150 repliche, dal debutto fino a oggi, in teatri, scuole, biblioteche, salotti. Perché questo Shakespeare – fatto di carne, suono e ironia – lo capiscono anche i ragazzi. Anzi, soprattutto loro. Forse perché riconoscono in quella sfida a due voci una cosa rara: la verità che si manifesta senza effetti, senza rete, con la sola forza del teatro. Una studentessa, dopo aver pagato il suo biglietto a prezzo ridotto, scrisse: “Cinque euro meglio spesi della mia vita”. Nessun premio, nessuna recensione vale quanto questo.
Drammaturgia e Regia | Nunzio Caponio, Simeone Latini
In scena | Nunzio Caponio, Simeone Latini
Produzione | Compagnia B